Poligono di Roverè della Luna: firmato il disciplinare d'uso
Si rinnova il disciplinare per l'utilizzo del poligono di Roverè della Luna "colonnello Paolo Caccia Dominioni": oggi si è tenuta la firma dell'accordo fra la Provincia, rappresentata dal presidente, e il Comando Truppe Alpine, rappresentato dal comandante gen. C.A. Claudio...
Leggi
Lo studio del ricercatore FBK Mher Ghulinyan è stato pubblicato sulla rivista scientifica "Optica"
Parliamo di un mondo infinitamente piccolo. Anelli di silicio, chiamati “risonatori”, che hanno il diametro pari a un decimo di un capello. Fanno parte di minuscoli chip che utilizzano la luce (i fotoni) al posto della corrente elettrica e che sono impiegati in sensori di alta...
Leggi
Patologie croniche o rare: approvate le procedure per la somministrazione dei farmaci a scuola
Alunni e studenti che soffrono di asma, allergie o epilessia e hanno bisogno di assumere farmaci durante l’orario scolastico da oggi possono fare riferimento a procedure uniformi e ben definite, valide per tutte le realtà scolastiche e formative del territorio provinciale. La giunta...
Leggi
Non solo campioni di sport, ma anche di innovazione
Accanto ai grandi nomi del panorama mondiale, al Festival dello Sport di Trento ci sarà spazio anche per l’innovazione con la Trentino Sport Tech Arena. Un'avveniristica struttura, situata in Piazza Cesare Battisti, targata Trentino Sviluppo e Università di Trento che, come una grande...
Leggi
Precisazioni sul rinnovo del contratto per i medici di medicina generale e di continuità assistenziale
Sul rinnovo dell'Accordo collettivo provinciale (ACP) per i medici di medicina generale e di continuità assistenziale (più comunemente conosciuti come medici di famiglia e guardie mediche), vanno fatte alcune precisazioni. La trattativa è durata oltre quattro anni con una sessantina di...
Leggi
Domani su Radio 1 l'appuntamento con VivinTrentino
Torna mercoledì 10 ottobre su RADIO 1 alle ore 12.45, l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall'omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
Prorogata la scadenza del concorso rivolto ai giovani sul pluralismo culturale
Organizzato nell’ambito del progetto europeo “PlurAlps – Migliorare le capacità per uno spazio alpino pluralistico” è in fase di svolgimento il concorso a premi della Fondazione Franco Demarchi, a cui è possibile partecipare presentando brevi video amatoriali sul tema della...
Leggi
Le parole ritrovate: a Trento il 19° incontro nazionale
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’incontro nazionale «Le parole ritrovate», l’evento nato per promuovere un nuovo approccio alla malattia mentale e alla condivisione di buone pratiche, giunto quest’anno alla 19a edizione. L’appuntamento sarà un’occasione di...
Leggi
Rovereto, le iniziative per la giornata della salute mentale
Mercoledì 10 ottobre, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, il Centro di salute mentale di Rovereto organizza tre iniziative per sensibilizzare la popolazione sulle malattie psichiche e promuovere un approccio positivo affinché ogni diversità trovi spazio e rispetto.
Leggi
Efficientamento energetico di tre edifici pubblici: si cerca un professionista
Il Servizio Europa cerca un professionista che elabori una metodologia di calcolo per l'efficientamento energetico di tre edifici pubblici, l'obiettivo è individuare i costi necessari a raggiungere livelli di eccellenza per questi immobili, costi che poi saranno sostenuti tramite il Fondo...
Leggi
Naturalmente Bio! A Navicello oggi la festa del biologico trentino
Buona partecipazione di pubblico all'evento Naturalmente Bio, che è svolto oggi presso l'azienda agricola sperimentale FEM "Navesel" a Rovereto. Evento promosso da Federazione Trentina Biologico e Biodinamico (FTBio) e Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il Comune di...
Leggi
Prove di esposizione per i finalisti di Strike!
Scelti i 10 finalisti dell'edizione 2018 di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il concorso destinato agli under 35 che hanno realizzato un progetto o un’iniziativa di successo nella loro vita e vogliono condividere la propria storia con altri giovani per ispirarli a...
Leggi
Medicina di genere: incontro mercoledì 10 all'auditorium del Centro per i Servizi sanitari
Adottare una dimensione di genere, che tenga conto cioè delle differenze fra uomini e donne, nella gestione delle problematiche relative alla salute e all'accesso ai servizi sanitari: si parlerà di questo mercoledì 10 ottobre, alle ore 20, all'auditorium Centro per i Servizi sanitari di...
Leggi
Assegnato a “Interacteam” il premio della UX Challenge 2018
Ampio successo e oltre 130 partecipanti per la seconda edizione di UX Challenge, la sfida di innovazione promossa da HIT-Hub Innovazione Trentino e finalizzata a far incontrare le necessità di aziende trentine con le soluzioni proposte dai più brillanti talenti (studenti, ricercatori,...
Leggi
"Vicino, non qui", nella nuova puntata di Formart
"Vicino, non qui" porta a Trento per la prima volta tutti insieme quegli artisti trentini di nascita o di origine che hanno costruito la propria carriera internazionale in altri contesti territoriali, in Italia e all'estero. la Galleria Civica presenta le ricerche culturali di chi...
Leggi
Tre giorni di festa per i Vigili del Fuoco volontari di Arco
Sono stati tre giorni di festa, per i Vigili del Fuoco volontari di Arco, organizzati in collaborazione con il Comune per presentare l'autoscala "Dodge", restaurata con il contributo degli studenti e degli insegnanti dei tre istituti professionali Enaip trentini. Oggi il clou, con...
Leggi
Aria, basso inquinamento a settembre
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di settembre 2018 hanno evidenziato un basso indice d’inquinamento. Per tutti gli inquinanti monitorati e in tutte le stazioni di misura sono state rilevate concentrazioni contenute e al di sotto...
Leggi